Per personalizzare l’aspetto grafico delle fatture, crea un nuovo tema da usare come modello per i tuoi documenti. Se la tua attività lo richiede, potrai creare più modelli per avere grafiche diverse, ad esempio per clienti diversi nello stesso studio.
Andiamo subito su Impostazioni → Aspetto della fattura e clicca su AGGIUNGI NUOVO TEMA
Personalizzazioni
Sono molte le personalizzazioni che puoi apportare al tuo modello grafico. Ti consigliamo di provarle e scegliere quella che più ti piace. Ecco alcuni suggerimenti per impostare al meglio la grafica.
- Se il logo della tua attività include già ragione sociale, indirizzo ecc., caricalo come logo (Intestazione > Logo) e disabilita la voce Intestazione > Dati societari per evitare duplicazioni dei dati. 
- Se disponi di una grafica personalizzata, carica un file JPG come sfondo completo della fattura. Le dimensioni consigliate sono 2000×2830. Inserisci all'interno dell'immagine intestazione e piè pagina e disabilita Intestazione > Dati societari e Pié pagina > Mostra piè pagina per evitare sovrapposizioni. 
Alcune delucidazioni sulle voci impostabili:
- Generale: assegna un nome al modello di fattura e rendilo predefinito selezionando la relativa casella. 
- Sfondo e Colori: imposta un'immagine di sfondo per la tua carta intestata o personalizza i colori di sfondo e dei testi. 
- Intestazione: se i dati non sono già presenti in un'immagine di sfondo, crea l'intestazione con logo e dati societari. 
- Corpo Fattura: scegli dove inserire i dati del cliente e quali colonne mostrare per ogni riga di fattura (quantità, unità, prezzo). 
- Piè pagina: se non hai già un'immagine di sfondo con footer, comporlo nel campo Piè pagina (può includere codice HTML). 
- Avanzato: se hai conoscenze di CSS, imposta regole di stile direttamente qui. 

