Vai al contenuto principale

Funzione: Disegno delle schede cliniche

La funzione DISEGNO ti permette di annotare su bodychart predefiniti (muscolare, scheletrico, organi) o immagini personalizzate. Seleziona colore, tratto e salva le tue tracce su foto o cliniche.

Poppix avatar
Scritto da Poppix
Aggiornato oltre una settimana fa

Ogni scheda clinica contiene la funzione DISEGNO, che consente di prendere appunti e disegnare su bodychart predefinite o su immagini personalizzate.

Le bodychart preesistenti sono

  • muscolare (fronte/retro)

  • scheletrico (fronte/retro)

  • organi

Apriamo un caso clinico e proviamo a creare o modificare una scheda. Nella modalità Modifica, clicchiamo su DISEGNO per aprire la schermata seguente

La prima scelta è tra le bodychart disponibili: muscolare, scheletrica, organi e, se presenti, le immagini caricate in precedenza (la funzione foto è descritta più avanti).

Nel menu a sinistra puoi selezionare il colore e la modalità di tratto della penna.

Nel menu a destra trovi i tasti operativi:

Disegni personalizzati

Se vuoi disegnare su bodychart non predefinite, invia le immagini desiderate al team di supporto; verranno caricate e potrai utilizzarle, come nell'esempio di uno studio dentistico.

In pratica, si scrive e disegna su un'immagine di sfondo, adatta a qualsiasi tipo di visuale.

Disegnare su una foto reale

Oltre all'icona dell'immagine di sfondo, BeebeeDoc offre la popolare funzionalità di disegnare direttamente su una foto reale del paziente.

Cliccando sull'icona FOTO in fondo alla lista delle immagini, puoi scattare una foto con il dispositivo (se dotato di fotocamera) o importarne una.

La foto caricata diventerà il tuo canvas: potrai annotarla o disegnarci sopra. Si tratta di una sola scheda clinica; non verrà mostrata nelle altre schede.

Per questa guida è stata utilizzata una foto di repertorio (Image by senivpetro su Freepik). L'immagine originale sarà conservata come allegato alla scheda clinica.

Tutti i disegni rimangono disponibili e consultabili all'interno del caso clinico.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?