Vai al contenuto principale

Trattamenti, Elettromedicali e Stanze

Scopri come gestire la sezione Clinic: crea elettromedicali, trattamenti e stanze, assegna risorse e specialisti, evitando sovrapposizioni e ottimizzando il tuo studio.

Poppix avatar
Scritto da Poppix
Aggiornato oltre un mese fa

La terza voce del menu, chiamata di default “Clinic”, raccoglie tutte le informazioni relative ai trattamenti e servizi offerti, alle sintomatologie che monitoriamo, agli elettromedicali a disposizione e alle stanze disponibili.

Esploriamo insieme le diverse categorie di Clinic.

Elettromedicali

Qui definiamo le attrezzature e i macchinari che utilizziamo durante le prenotazioni. In questo modo evitiamo di sovrapporre l’uso delle risorse quando ne sono disponibili solo poche.

Immaginiamo che lo studio abbia due macchinari Tecar. Creiamoli come “Tecar 1” e “Tecar 2”.

Selezioniamo Clinic → Elettromedicali e poi il pulsante verde “NUOVO CLINIC”.

Ripetiamo la stessa procedura per “Tecar 2”. Da quel momento, durante la prenotazione di un appuntamento, potremo selezionare i macchinari dalla sezione Elettromedicali.

Per limitare l’utilizzo, collegheremo i macchinari a specifici trattamenti e servizi.

Trattamenti

Questa è la nostra lista di trattamenti e servizi offerti. Per ogni prodotto inseriremo informazioni chiave: prezzo, durata, specialisti autorizzati, stanze necessarie e elettromedicali utilizzati.

Iniziamo creando un trattamento denominato “Tecar-terapia”, con prezzo 35,00 € e durata 30 minuti.

Selezioniamo Clinic → Trattamenti e poi il pulsante verde “NUOVO CLINIC”.

Per le spunte di TELECONSULTO e EVENTO DI GRUPPO, consultate le guide successive (teleconsulto, eventi di gruppo

Una volta salvato il nostro trattamento possiamo abilitare gli specialisti autorizzati a eseguirlo (nel nostro caso il Dott. Mario Rossi), gli elettromedicali coinvolti (ad esempio Tecar 1 e Tecar 2) e, se necessario, la stanza in cui si svolge il trattamento (in questo esempio la lasciamo libera).

Anche per la parte di Booking online visibile nella sezione sinistra vi rimandiamo alla relativa guida completa (Guida Booking online).

Associare gli elettromedicali e gli specialisti può avere molteplici vantaggi:

  • Avvisa di eventuali sovrapposizioni quando si prenota un appuntamento per questo trattamento

  • Permette il calcolo dei compensi degli specialisti (vedi relativa guida)

Stanze

Le stanze seguono un processo molto simile a quello degli elettromedicali. Possono essere intese sia come veri e propri spazi, come ambulatori che si occupano durante le sedute, sia come sedi operative differenziate, utile per studi con sedi in diversi comuni.

Le stanze, a differenza degli elettromedicali, hanno un aspetto ulteriore: l’agenda può essere configurata per mostrare la loro occupazione. Inoltre, quando si imposta la disponibilità degli specialisti, è possibile indicare se la prestazione è vincolata a una stanza o meno (utile per studi con sedi operative diverse).

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?