Vai al contenuto principale

Appuntamenti ricorrenti

Apri l’appuntamento, clicca Matita > ALTRO > CREA RICORRENZA. Imposta periodi, giorni e termine (numero o data). Salva e il calendario genererà gli eventi, ma BeebeeDoc non segnala sovrapposizioni.

Poppix avatar
Scritto da Poppix
Aggiornato questa settimana

Un appuntamento ricorsivo è un evento che si ripete regolarmente a intervalli di tempo prestabiliti, ad esempio ogni settimana o ogni mese. La ricorrenza può essere programmata direttamente dal calendario, partendo dall’appuntamento che si vuole ripetere nelle settimane successive.

Una volta selezionato l’appuntamento, è possibile modificarlo cliccando l’icona della matita in alto a destra e, successivamente, premendo il pulsante ALTRO in basso a sinistra.

Dopo aver aperto la scheda dell’appuntamento, sarà necessario scorrere verso il basso fino alla fine della pagina per trovare il pulsante CREA RICORRENZA.

Una volta selezionato il pulsante CREA RICORRENZA, compariranno i parametri per pianificare la ricorrenza.

  • RIPETI OGNI => indica il periodo di tempo in cui ripetere l’azione. Ad esempio, se si imposta una ricorrenza di 2 settimane, l’appuntamento verrà pianificato ogni due settimane, alternando una settimana sì e una no.

  • RIPETI IL GIORNO => si selezionano i giorni della settimana in cui schedulare gli appuntamenti.

  • TERMINA => Per scegliere quando interrompere la sequenza di appuntamenti, sono disponibili due opzioni: fissare il numero di occorrenze (ad esempio, ripetere un appuntamento per 5 volte) oppure stabilire la data dell’ultimo appuntamento (ad esempio, programmare gli appuntamenti fino a una certa data).

Quando si salva l’appuntamento, il gestionale creerà tutti gli appuntamenti sul calendario.

ATTENZIONE: È importante tenere presente che, durante la programmazione di tutti gli appuntamenti della ricorrenza, BeebeeDoc non mostrerà alcun avviso se un nuovo appuntamento si sovrappone a uno già presente sul calendario.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?