Ora puoi abilitare l’agenda online, dando ai clienti la possibilità di prenotare un appuntamento in qualsiasi momento della giornata.
Il sistema di prenotazione diretto online, o online booking, semplifica la vita sia ai clienti che ai professionisti.
Offrire ai clienti la possibilità di prenotare gli appuntamenti online è la soluzione adottata da tantissimi professionisti in molti settori.
Recenti studi mostrano che circa il 65% delle persone preferisce un sistema di prenotazione online e autonomo rispetto alle classiche telefonate.
Per attivare il booking online, vai su Impostazioni → Booking online e clicca sul pulsante ATTIVA.
Il numero di agende vendibili online dipende dal piano tariffario e dal numero di account registrati su Beebeeboard. Se desideri aggiungere agende al booking senza un account sufficiente, vai su Impostazioni → Abbonamento, scegli CAMBIA ABBONAMENTO e aumenta la voce BOOKING ONLINE fino al numero di agende che vuoi rendere disponibili alla vendita.
Nel nostro esempio, con un solo account, il numero di agende vendibili è limitato a 1. Come mostrato in figura, appena aggiungiamo un’agenda da vendere, il programma indica che abbiamo raggiunto il limite previsto dal piano.
Il blocco successivo prevede alcune configurazioni per il nostro booking online.
ORDINE: se vogliamo far scegliere al cliente prima la persona o prima il servizio da acquistare.
RICHIEDI PAGAMENTO: selezionando questa opzione si obbligherà il cliente a pagare con carta di credito direttamente dal booking per confermare la prenotazione.
MAIL NOTIFICHE: specifica l’indirizzo a cui desideri ricevere le notifiche di prenotazione.
NASCONDI SERVIZIO: la selezione del servizio offerto non verrà mostrata.
NASCONDI OPERATORE: la selezione dell’operatore che eroga il servizio non verrà mostrata.
NON RICHIEDERE NOME UTENTE E PASSWORD AI NUOVI CLIENTI: di default, attivare il booking richiede al cliente di registrarsi creando un account personale con nome utente e password. Con questo flag, le prenotazioni non richiedono registrazione; ogni nuova prenotazione creerà una nuova scheda anagrafica.
NON RICHIEDERE PARTECIPANTE MINORE: di default, al termine del checkout il booking richiede se un minore partecipa, chiedendo i suoi dati.
NASCONDI L’ELENCO DEGLI APPUNTAMENTI: nella zona personale del cliente, l’elenco degli appuntamenti a lui collegati non sarà visibile.
NASCONDI L’ELENCO DELLE FATTURE: nella zona personale del cliente, l’elenco delle fatture a lui collegati non sarà visibile.
NASCONDI L’ELENCO DELLE RICEVUTE: nella zona personale del cliente, l’elenco delle ricevute a lui collegati non sarà visibile.
Il blocco successivo consente di impostare categorie di prodotti, guidando così il cliente nella scelta da fare.
Infine, trovi l’indirizzo URL del tuo booking personale e le opzioni di integrazione con il sito web, i social e altro.
Una volta attivato il booking è sempre raggiungibile direttamente dal tuo dominio personale di Beebeeboard seguito da “/booking”, ad esempio:
Beebeeboard fornisce già il codice sorgente per inserire il link del booking sul tuo sito web, in tre diverse modalità di visualizzazione.