Vai al contenuto principale

Sincronizzazione di Beebeeboard con Google Calendar

Sincronizza Beebeeboard con Google Calendar bidirezionalmente: crea e modifica eventi in entrambi i calendari, connettiti in Impostazioni → Integrazioni. L’unico dato sincronizzato è il titolo.

Poppix avatar
Scritto da Poppix
Aggiornato questa settimana

La sincronizzazione tra Google Calendar e Beebeeboard è bidirezionale: gli eventi che crei in Beebeeboard vengono aggiunti al tuo Google Calendar e viceversa, quelli aggiunti in Google Calendar vengono sincronizzati con Beebeeboard.
Si applica sia alla creazione che alle modifiche.

Come avviene la sincronizzazione?

In Impostazioni > Integrazioni fai clic sul pulsante Connetti col mio account Google.

Google ti chiederà di accedere al tuo account e di autorizzare Beebeeboard a gestire il tuo calendario.

Dopo aver concesso l’autorizzazione, fai clic sulla matita per selezionare il calendario Google da sincronizzare con il tuo calendario BeebeeDoc. Un calendario BeebeeDoc può essere associato a un calendario Google.

Dopo aver scelto il calendario Google da sincronizzare, puoi decidere se effettuare un’prima esportazione o importazione dei dati presenti nei due calendari.

Esporta eventi

Se scegli ESPORTA EVENTI IN GOOGLE CALENDAR, tutti gli appuntamenti presenti su BeebeeDoc verranno aggiunti al calendario Google.

Importa eventi

Viceversa, se scegli IMPORTA EVENTI DA GOOGLE CALENDAR, tutti gli appuntamenti presenti su Google Calendar verranno aggiunti a BeebeeDoc.

Questa operazione è facoltativa: se non effettui alcuna importazione o esportazione, i due calendari si sincronizzeranno automaticamente a partire dall’attivazione successiva.

ATTENZIONE!

Quando crei un appuntamento in BeebeeDoc, si apre un popup dove puoi inserire tutte le informazioni relative all’appuntamento.

L’unico campo sincronizzato con Google Calendar è il titolo

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?