Vai al contenuto principale

Come si apre un file .csv

Guida pratica ai file CSV: cos’è, come aprirli con editor, fogli di calcolo e app, importare in Gmail, Outlook, convertire in PDF o Excel. Tutto passo passo.

Poppix avatar
Scritto da Poppix
Aggiornato questa settimana

Spesso ci imbattiamo nei file CSV, ma cosa sono e con quali programmi si possono aprire? Esploriamo tutti i casi.

In informatica esistono centinaia di formati di file, ognuno con caratteristiche uniche e progettato per usi specifici. Alcuni sono più noti, altri emergono solo quando serve. Tra questi troviamo i CSV, file usati principalmente per ordinare e classificare dati, ad esempio rubriche telefoniche.

In questa guida analizzeremo i file CSV in dettaglio, offrendo una panoramica completa e i metodi pratici per aprirli e visualizzarli.

La struttura di un file CSV

I file CSV, acronimo di Comma Separated Values, sono caratterizzati da elementi in formato tabulare, sotto forma di testo, separati da virgola o punto e virgola. Per esempio, se nella rubrica è presente un contatto denominato “Giuseppe Rossi”, il suo formato CSV sarà “Giuseppe, Rossi”.

Le applicazioni per rubriche telefoniche convertono questo formato in modo semplice e leggibile sullo schermo, ma lo stesso file può essere aperto anche con applicazioni e servizi più generici.

In seguito troverete i metodi più diffusi, semplici e accessibili a tutti.

Come visualizzare un file CSV in un editor di testo

Come abbiamo visto, un file CSV è un file di testo con struttura tabulare. Pertanto può essere aperto e visualizzato con qualsiasi editor di testo.

Su Windows si può aprire il file con il Blocco Note o, se preferisci, con Word, che offre opzioni di modifica aggiuntive. È sufficiente fare clic con il tasto destro del mouse sul file CSV, selezionare “Apri con…” dal menu a tendina e scegliere l’applicazione desiderata; tra le opzioni disponibili troviamo Blocco Note e Word.

Su Mac si possono usare le app TextEdit e Pages. Anche se le applicazioni sono diverse, il procedimento è lo stesso: fai clic con il tasto destro (o due dita sul trackpad) sul file CSV, scegli “Apri con…” dal menu a tendina e seleziona l’applicazione desiderata, come TextEdit, Pages o qualsiasi altra in grado di modificare testo.

Come aprire un file CSV in un programma di fogli di calcolo

Il modo più semplice per aprire un file CSV è utilizzare un foglio di calcolo, progettato per gestire dati tabulari. In questo modo la virgola diventa il delimitatore che posiziona ogni valore in celle separate.

Ad esempio, il record “Giuseppe, Rossi” verrà visualizzato con “Giuseppe” in una cella e “Rossi” nella cella successiva. Di seguito mostriamo come procedere con i programmi più diffusi.

Aprire un file CSV con Microsoft Excel

Partiamo dallo strumento più popolare tra i fogli di calcolo. Excel, sviluppato da Microsoft, è il programma più riconosciuto su PC Windows e macOS, e disponibile anche online, su smartphone e tablet (Android e iOS).

I passaggi per aprire un file CSV su PC sono gli stessi, indipendentemente da Windows, macOS, iPadOS o versione online. Le interfacce di queste versioni condividono la stessa struttura grafica, per un utilizzo più chiaro e intuitivo.

In tali casi, basta cliccare su File in alto a sinistra e poi su Apri. Verrà visualizzata la finestra di importazione: seleziona il documento CSV dal tuo computer. Excel lo formatterà automaticamente per l'uso nel foglio, pronto per le tue modifiche.

Per salvare il file, clicca sull'icona del floppy disk in alto a sinistra. Il documento verrà salvato come XLSX, formato nativo di Excel, ma aperto anche da altri programmi compatibili.

Per aprire un file CSV su smartphone Android, i passaggi sono leggermente diversi. È necessario avere l'applicazione gratuita e ufficiale di Microsoft, disponibile su Google Play Store (Android) e App Store (iOS).

Dopo il download, avvia l’app e accedi con il tuo account Microsoft, se richiesto. Poi, clicca su Apri in basso a destra, scegli la posizione di origine (computer, OneDrive, Dropbox, ecc.) e seleziona il file CSV da importare.

Se decidi di salvare il documento, verrà convertito in formato XLSX.

Aprire un file CSV con LibreOffice

Se preferisci LibreOffice, disponibile per il download qui, puoi importare qualsiasi file CSV, poiché pienamente supportato. I passaggi sono gli stessi su Windows, macOS e Linux, dato che il software è identico.

Per farlo, clicca su File in alto a sinistra e poi su Apri. Si aprirà la finestra di selezione: cerca e scegli il file CSV da importare; LibreOffice gestirà il resto.

Per salvare il file è sufficiente cliccare sull'icona del disco, sempre in alto a sinistra, oppure aprire il menu File, selezionare Salva con nome e scegliere il formato di esportazione; tra i formati disponibili troviamo anche CSV. Scegli la cartella di destinazione e conferma con Salva (o Apri se preferisci).

Aprire un file CSV con Fogli Google

Un altro potente strumento per leggere fogli di calcolo e file CSV è Google Fogli, completamente online e gratuito per chiunque. Tutto ciò di cui hai bisogno è un account Google (sempre gratuito), dopo di che puoi passare subito all'importazione.

Per prima cosa accedi al servizio cliccando questo link e inserendo l'email e la password del tuo account Google. Successivamente, fai clic su Nuovo in alto a sinistra per aprire un nuovo foglio vuoto.

Da qui apri il menu a tendina File in alto a sinistra e seleziona Importa. Si aprirà la finestra di selezione dei file, dove potrai scegliere file dal computer o da Google Drive.

Su smartphone Android e iOS i passaggi sono leggermente diversi, ma comunque semplici. Scarica l'app gratuita dal Google Play Store (Android) o dall'App Store (iOS), avviala e accedi con il tuo account Google.

Allora l'app chiederà di importare un file, che potrai selezionare da Google Drive o dalla memoria interna dello smartphone.

Come importare un file CSV in un’applicazione

Come accennato, i file CSV sono spesso usati per gestire contatti; quindi è utile importarli in applicazioni in grado di sfruttarli.

Tra le varie soluzioni, la gestione delle email è una delle più comuni. Esploriamo come aprirli sulle piattaforme più diffuse.

Gmail

Iniziamo con Gmail, il servizio di posta di Google. Non è un'applicazione desktop, ma un servizio online. Per importare i contatti CSV in Gmail, devi aggiungerli a Google Contatti.

Per fare ciò, clicca su questo link (se non sei già connesso, accedi con lo stesso account usato in Gmail), scegli Importa in basso a sinistra e poi clicca su Seleziona file.

Seleziona i file CSV dal computer e conferma con il pulsante “Importa”.

A questo punto, tutti i contatti saranno correttamente aggiunti all’elenco e potranno essere utilizzati su Gmail.

Thunderbird

Un secondo servizio universale molto utilizzato per la gestione delle caselle email è Thunderbird, gratuito e compatibile con Windows, macOS e Linux.

Una volta avviato il programma, accedi alla sezione “Rubrica” in alto e poi a “Strumenti” in alto a destra. Qui clicca “Importa” e seleziona “Rubriche” nella finestra che si apre.

Dopo aver premuto “Avanti”, scegli “File di testo” e premi di nuovo “Avanti”. Poi cerca il file CSV, fai doppio clic e conferma con “OK”.

Microsoft Outlook

Per gli utenti di Outlook, i passaggi sono molto simili. Inizia facendo clic su “File” in alto a sinistra, poi seleziona “Apri ed esporta” e infine “Importa/Esporta”.

Successivamente, scegli “Importa dati da altri programmi o file” e premi “Avanti”. Seleziona “Valori separati da virgola” e premi di nuovo “Avanti”. Clicca “Sfoglia” e scegli il file CSV dalla finestra che si apre.

Infine, seleziona “Contatti” nella lista delle cartelle e premi “Avanti”.

Apple Mail

Proprio come su Gmail, per Apple Mail è necessario utilizzare un'altra applicazione, gratuita e già presente su tutti i Mac: “Contatti”.

Dopo aver aperto “Contatti”, fai clic su “File” in alto a sinistra e scegli “Importa”. Si aprirà la finestra di selezione dove potrai scegliere i file CSV da importare.

Successivamente, potrai scegliere quali contatti importare e modificare eventuali dettagli prima di confermare.

Per confermare, premi “OK” in basso a destra.

Outlook.com

Riprendiamo Outlook, questa volta nella versione web. Dopo aver effettuato l'accesso al sito, fai clic su “Persone” nella colonna di sinistra e poi su “Gestisci”.

Qui apparirà la voce “Importa contatti”.

Se premi il pulsante, si aprirà la schermata “Sfoglia” dove potrai selezionare i file CSV da importare.

Tutto ciò che devi fare è evidenziare il file e confermare l’importazione cliccando su “Importa”.

App per smartphone

L'importazione di file CSV nelle applicazioni menzionate non è molto diffusa su smartphone; se vuoi visualizzare questi file sul tuo dispositivo, devi sfruttare app dedicate.

Su Android, puoi utilizzare due app in particolare: CSV File Viewer per una visualizzazione standard e CSV To Contacts, che invece converte il file in una lista di contatti. Entrambe sono disponibili gratuitamente sul Google Play Store.

Per iPhone e iPad, le soluzioni più diffuse sono le app per fogli di calcolo: Excel, Google Fogli e Numbers. In alternativa, puoi usare SA Contatti Lite, disponibile gratuitamente su questo link.

Come posso aprire un file CSV senza Excel

I paragrafi precedenti rispondono anche alla domanda più frequente: “Come aprire un file CSV senza Excel?” Le opzioni sono molte e ognuna ha caratteristiche uniche.

Diversamente da Excel, tutti i programmi menzionati sono gratuiti e supportano perfettamente i file CSV. Quindi, basta scegliere quello che preferisci.

Come convertire un file CSV in PDF

Se vuoi condividere un file CSV in modo semplice, è consigliabile convertirlo in PDF, in modo che chiunque possa leggerlo senza app specializzate.

Per farlo, puoi: esportare il file in PDF aprendolo in un foglio di calcolo o utilizzare un servizio online che lo converte rapidamente.

Il primo metodo può variare leggermente a seconda del programma, ma in genere i passaggi sono simili.

Apri il file CSV in un foglio di calcolo (Excel, Google Fogli, LibreOffice, ecc.), vai su “File” in alto a sinistra e scegli l'opzione “Esporta” (che può comparire come “Salva con nome”, “Esporta come” o simili).

A questo punto si aprirà la finestra di salvataggio, dove potrai anche scegliere il formato di esportazione: basta selezionare PDF.

In alternativa, la soluzione più rapida è il sito web Convertio, che dispone di una pagina dedicata alla conversione di file CSV in PDF.

Basterà accedere al portale tramite questo link, cliccare su Scegli i file sulla destra per caricare il file CSV, verificare che le estensioni cambino da CSV a PDF e avviare la conversione.

I tempi di attesa dipendono dalle dimensioni del file e dalla velocità della tua connessione internet, ma di solito sono brevi.

Come si converte un file CSV in Excel

Come già detto, Excel è in grado di aprire e visualizzare file CSV senza alcuna conversione. Puoi quindi aprirlo direttamente come illustrato nella sezione dedicata a Excel in alto.

Come posso convertire un file TXT in un file CSV

Convertire un file TXT in CSV è possibile, ad esempio tramite il sito web di Convertio.

Come già detto, i CSV separano gli elementi con virgola o punto e virgola, quindi è importante che il file TXT sia formattato correttamente, altrimenti il CSV risultante potrebbe risultare disordinato e difficile da leggere.

In genere, ogni riga dovrebbe avere un solo elemento separato da una virgola, ad esempio Giuseppe, Rossi (senza virgolette). Seguendo questa struttura, otterrai un CSV pulito e pronto all’uso.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?