Vai al contenuto principale

Creare i consensi

Impara a creare e gestire le spunte di consenso in Beebeeboard: definisci nome, descrizione, livello e stato (grigio, rosso, verde) e filtra clienti per segmenti.

Poppix avatar
Scritto da Poppix
Aggiornato questa settimana

Iniziamo a vedere come creare le voci di spunta per i consensi, che da sole consentono di gestire la privacy e i consensi nella modalità cartacea classica, senza creare un modulo.

Dal nostro Beebeeboard, accediamo a Impostazioni → Sicurezza & GDPR e scorriamo fino al blocco RICHIESTA CONSENSI – CONSENSI.

Clicca su AGGIUNGI per creare una nuova spunta di consenso.

Nel campo Nome assegniamo un nome al consenso che stiamo richiedendo al cliente. Nella Descrizione inseriamo una frase esplicativa che sarà visualizzata al cliente durante la firma elettronica. Sulla destra, scegliamo se il consenso è a livello di scheda Cliente/Paziente o a livello di singolo Progetto/Caso Clinico. Se selezioniamo la casella RICHIESTO, il cliente dovrà spuntare l’opzione per poter firmare elettronicamente.

Crea tutti i consensi necessari e clicca SALVA in fondo alla pagina. Per ricreare i consensi dell’esempio illustrato nella guida precedente, otterrai il risultato seguente.

In seguito, nelle schede dei clienti, troverai tutte le caselle di spunta che possono essere compilate manualmente.

Le caselle di spunta dei consensi possono essere di 3 colori:

  • Grigia: ancora NON compilata

  • Rossa: compilata e NEGATA

  • Verde: compilata e ACCETTATA

Da ora puoi filtrare i clienti cliccando sui tre puntini accanto alla barra di ricerca → SEGMENTI. Per ogni casella di spunta creato, ad esempio se vuoi vedere i clienti che hanno “accettato la trasmissione dati al STS”, seleziona la voce corrispondente e Beebeeboard mostrerà i risultati filtrati.

Per questo motivo, le spunte dei consensi possono essere impiegate anche per altri scopi, come la segmentazione delle anagrafiche dei clienti.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?