Il Sistema TS prevede quattro tipologie di invio per le fatture e le ricevute sanitarie:
Inserimento
Variazione
Rimborso
Cancellazione
Di seguito analizziamo ciascuna tipologia, spiegando passo passo come eseguirla in BeebeeDoc.
Inserimento
L'operazione di Inserimento è la più utilizzata: con un invio di tipo Inserimento si crea una nuova fattura all'interno del STS. Se si tenta di inviare la stessa fattura più volte, il Sistema TS restituisce l'errore “IDENTIFICATIVO DOCUMENTO FISCALE GIA PRESENTE”, indicando che la fattura è già presente e che, per modificarne i dati, occorre eseguire una Variazione. Puoi seguire la guida dettagliata per l'Inserimento in BeebeeDoc cliccando qui.
Variazione
La Variazione può essere eseguita solo se la fattura è già stata inserita con successo (cioè non è nello stato FALLITE). Essa consente di modificare qualsiasi dato all'interno della fattura presente nel STS: importo, codice fiscale del paziente, tipologia di spesa, ecc.
L’operazione di Variazione può essere effettuata in BeebeeDoc da PAGAMENTI > SISTEMA TS, ma solo per le fatture che si trovino in uno dei seguenti stati:
INVIATE
FALLITE
IN ELABORAZIONE
Questi sono gli unici stati che richiedono un precedente Inserimento. Non esiste un limite al numero di variazioni.
Rimborso
Per rimborsare una fattura già inviata al Sistema TS, basta creare una nota di credito e inviarla al TS tramite un normale Inserimento.
BeebeeDoc convertirà automaticamente l'Inserimento in un'operazione di Rimborso, rimborsando la fattura di riferimento indicata nella Nota di Credito.
Cancellazione
La Cancellazione elimina definitivamente la fattura dal STS.
La Cancellazione può essere eseguita in BeebeeDoc tramite PAGAMENTI > SISTEMA TS, ma solo per le fatture che si trovano negli stati:
INVIATE
FALLITE
IN ELABORAZIONE
Una volta effettuata la Cancellazione in BeebeeDoc, la fattura torna nello stato DA INVIARE.