All'interno del caso clinico di un paziente e di ogni scheda clinica, puoi caricare allegati in tutti i formati supportati (immagini, PDF, DOC, Excel, XML, file di testo, ecc.).
Per le immagini e i PDF è disponibile un'anteprima immediata al punto di caricamento; per gli altri tipi di file dovrai prima scaricarli e poi aprirli con l'applicazione più adatta sul tuo dispositivo.
Allegati nelle schede cliniche
Come mostrato nella guida precedente, puoi scattare una foto al paziente e prendere appunti su di essa. La foto verrà automaticamente aggiunta agli allegati della scheda clinica. Se invece desideri caricare referti o altri documenti, passa alla scheda ALLEGATI e fai clic sul box per scegliere la fonte del file.
A seconda del dispositivo, l'interfaccia può variare leggermente, ma facendo clic sull'icona all'interno del box avrai due opzioni:
graffetta: carica il file dal dispositivo (galleria del telefono, cartella documenti del PC…)
fotocamera: scatta una foto in tempo reale (disponibile solo se il dispositivo ha una fotocamera integrata o collegata).
Non esiste alcun limite al numero di allegati che puoi caricare all'interno di una scheda clinica.
Tutti gli allegati appaiono sotto il box e possono essere visualizzati in dettaglio con un semplice clic.
Allegati nel caso clinico
Il caso clinico è il contenitore di tutte le schede cliniche. Pertanto, il pulsante ALLEGATI, visibile al centro in verde, raccoglie tutti gli allegati presenti in ogni scheda clinica del caso.
Cliccando su ALLEGATI si apre l'elenco di tutti gli allegati presenti in qualsiasi scheda clinica del caso in esame, ordinati per data di caricamento e indicante la scheda di origine.