Vai al contenuto principale

Aggiungere un appuntamento all’agenda

Crea appuntamenti dal calendario in BeebeeDoc: scegli data, ora, specialista, paziente, trattamento o stanza. Tre viste: Tutti, Persone, Stanze. Promemoria immediato e sync con Google Calendar.

Poppix avatar
Scritto da Poppix
Aggiornato questa settimana

In BeebeeDoc puoi creare un nuovo appuntamento direttamente dal calendario, senza passare ad altre schermate. L’interfaccia ti consente di scegliere data, ora e, se desideri, lo specialista, il paziente, il trattamento o la stanza da associare. In questo modo la gestione degli appuntamenti è più semplice e veloce.

Per iniziare, scegli la visualizzazione del calendario più adatta alle tue esigenze. Sono disponibili tre opzioni:

  • TUTTI

  • PERSONE

  • STANZE

VISTA “TUTTI”

La vista TUTTI mostra tutti gli appuntamenti presenti nel calendario, indipendentemente dal professionista o dalla stanza assegnata. Se un appuntamento viene prenotato in questa vista, l’utente attualmente connesso al gestionale viene assegnato automaticamente come “specialista”.

VISTA “PERSONE”

Nella vista PERSONE, il calendario mostra una colonna per ogni specialista inserito. Vai su IMPOSTAZIONI > CALENDARIO > UTENTI VISIBILI SUL CALENDARIO per scegliere quali professionisti visualizzare. Se prenoti un appuntamento nella colonna di uno specialista, esso verrà assegnato automaticamente all’appuntamento.

VISTA “STANZE”

Nella vista STANZE, il calendario mostra una colonna per ogni stanza registrata. Come nella vista “persone”, se prenoti un appuntamento sotto la colonna di una stanza, questa verrà assegnata automaticamente all’appuntamento.

CAMPI DELL’APPUNTAMENTO

Una volta selezionato sul calendario il giorno e l’ora desiderati per prendere un appuntamento, è sufficiente cliccare sulla casella corrispondente per aprire un popup. In questo popup è possibile inserire tutte le informazioni necessarie per prenotare l’appuntamento, come ad esempio il paziente, il trattamento richiesto, l’elettromedicale o la stanza. Grazie alla possibilità di associare automaticamente lo specialista o la stanza all’appuntamento, la prenotazione risulta ancora più veloce ed efficace.

  • Titolo => Il campo “Titolo” è un semplice campo di testo dove è possibile inserire un riassunto dell’appuntamento. Se si attiva la sincronizzazione tra il calendario di Beebeeboard e Google Calendar, il Titolo è l’unico campo che verrà sincronizzato. Pertanto è fondamentale inserire una descrizione chiara per evitare che su Google Calendar la prenotazione risulti vuota o poco chiara.

  • Data e Ora => permette di modificare o rettificare il giorno o l’orario dell’appuntamento

  • Invia promemoria subito => quando si seleziona questa casella, è necessario scegliere il tipo di promemoria da inviare al paziente (SMS o e-mail). Al momento del salvataggio, il promemoria viene inviato automaticamente.

  • Paziente => È possibile associare il paziente all’appuntamento. Cliccando su Cerca, inserendo le prime tre lettere, è possibile verificare se il nominativo è già presente nel gestionale. Se presente, si può associare direttamente. Una volta associato, lo stato dei moduli (privacy, consenso al trattamento, ecc.) è evidenziato con spunte rosse o verdi. Se il paziente non è presente, è possibile creare una nuova anagrafica da questa schermata.

  • Pacchetto => Se sono stati creati dei pacchetti per il paziente associato all’appuntamento, verranno visualizzati qui e potrà scegliere di applicarli. Scenderà la lista dei pacchetti. Approfondiremo questo nella sezione dedicata.

  • Specialista => È lo specialista che svolgerà la visita. Nell’interfaccia Persone, questo campo viene compilato automaticamente in base alla colonna di lavoro.

  • Trattamento => In questo campo è possibile associare il trattamento che il paziente eseguirà. L’associazione aggiorna automaticamente i campi relativi a stanza, elettromedicale, prezzo, colore e durata se già impostati nel Clinic. In caso contrario, è possibile inserire o modificare queste informazioni direttamente nell’appuntamento.

  • Note => Permette di inserire una nota sull’appuntamento

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?